AGGIORNAMENTO AL 29 MAGGIO
Nel contesto delle ultime disposizioni per il contenimento della diffusione del Coronavirus, AIMAG informa che i nostri servizi essenziali sono in continuità e garantiti per tutte le attività, ma con alcune importanti avvertenze a tutela dei clienti e dei lavoratori.
📍Sportelli clienti, recupero credito
Da lunedì 25 maggio riaprono al pubblico gli sportelli clienti a Carpi e a Mirandola. Al mattino gli sportelli saranno accessibili liberamente, nel rispetto delle regole di non assembramento nei locali e seguendo le istruzioni del personale di accoglienza; al pomeriggio si riceveranno i clienti solo su appuntamento, da concordare al Numero Verde 800018405.
MIRANDOLA
Lunedì – Venerdì: 8:00 – 12:45 – pomeriggio (solo su appuntamento) 14:15 – 16:30
Mercoledì: 8:00 – 14:00
Sabato: 8:30 – 12:00
Dal 3 giugno sportelli aperti con l’orario tradizionale
MIRANDOLA (via Maestri del Lavoro 38): dal lunedì al venerdì 8.00-12.45; sabato 8.30-12.00
CARPI (via Alghisi 19): dal lunedì al venerdì 8.00-12.45; sabato 8.00-12.00
📍 Letture contatori
Le letture dei contatori acqua e gas accessibili e parzialmente accessibili sono riprese lo scorso 4 maggio.
Il prossimo 3 giugno, nel rispetto dei protocolli di sicurezza vigenti, riprenderanno anche le letture per i misuratori non accessibili (che prevedono l’accesso nella proprietà del cliente). Nel caso non sia possibile procedere con l’operazione di lettura l’operatore incaricato lascerà un’avvio per completare l’autolettura a cura del cliente.
L’operazione di lettura è importante per garantire che le fatture riportino i consumi misurati e per individuare rapidamente eventuali consumi anomali (es. fughe)
📍 Centri di raccolta
Da lunedì 4 maggio riaprono i centri di raccolta del territorio, chiusi a seguito dei provvedimenti dell’emergenza sanitaria. Chiediamo a tutti i cittadini grande senso di responsabilità nell’accesso ai centri di raccolta, per evitare file ed assembramenti, limitandosi ai conferimenti di rifiuti solo per effettive necessità ed urgenze. Per l’ingresso ai centri d raccolta dovranno essere rispettate alcune importanti regole sanitarie e logistiche: – è possibile conferire rifiuti che abbiano come sola destinazione i centri di raccolta; per plastica, carta, vetro, ecc dovranno essere utilizzate le raccolte domiciliari o i cassonetti a seconda del servizio nel proprio territorio – occorre presentarsi con tessera sanitaria dell’intestatario della bolletta o bolletta rifiuti (per i cittadini) oppure tessera AIMAG o bolletta (per le imprese) – occorre recarsi al centro di raccolta con i rifiuti già separati per tipologia in modo da limitare il tempo di permanenza e scarico all’interno dell’area – nell’area potranno accedere solo tre persone per volta – nei centri di raccolta non vengono distribuiti i sacchetti biodegradabili per il conferimento dei rifiuti. Gli orari dei centri di raccolta sono consultabili alla seguente pagina : https://www.aimag.it/rifiuti/centri-raccolta-rifiuti/
📍 Raccolta dei rifiuti dedicata per i soggetti positivi al coronavirus o in quarantena In ottemperanza al Decreto della Regione Emilia Romagna n. 43 del 20/03/2020, AIMAG istituisce, dal 23 marzo, in tutti i Comuni gestiti, un servizio dedicato e gratuito di raccolta porta a porta dei rifiuti urbani provenienti dalle abitazioni dove soggiornano i soggetti: • positivi al tampone in isolamento • in quarantena obbligatoria Per le abitazioni in cui sono presenti tali soggetti la raccolta differenziata è interrotta e tutti i rifiuti domestici prodotti dal soggetto positivo e dal suo nucleo familiare, sono considerati indifferenziati e devono essere gestiti mediante servizio dedicato. Sarà la AUSL di riferimento ad informare i soggetti interessati sul servizio AIMAG da contattare. Per le abitazioni in cui non sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, la raccolta differenziata non e’ interrotta e la gestione dei rifiuti non prevede cambiamenti. Il servizio dedicato di raccolta rifiuti è gratuito per i soli utenti contagiati o in quarantena. I soggetti che esporranno impropriamente i rifiuti nelle giornate di raccolta dedicate agli utenti contagiati o in quarantena, vedranno contabilizzata la raccolta nella successiva fattura rifiuti.
Il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio è riattivato dal 18/04, prendendo appuntamento al Numero Verde 800 018 405.
📍Agevolazioni
Le rateizzazioni sono applicabili in modalità standard, per tutte le fatture in scadenza fino al 30 giugno, contattando il call center oppure personalizzate rivolgendosi agli sportelli del Recupero Crediti o Agenti Commerciali.
Le agevolazioni si applicano ai clienti domestici in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19 e ai clienti non domestici con l’attività sospesa per decreto.
Modalità standard
Si applicano solo nei casi in cui c’è un’unica fattura insoluta fino a 15 giorni dopo la scadenza.
Domestici con importo
< = 150€: nessuna rateizzazione
> 150 € < = 300€: 2 rate di uguale importo con scadenza mensile. Prima rata ad 1 mese dalla scadenza.
> 300€: 3 rate di uguale importo con scadenza mensile. Prima rata ad 1 mese dalla scadenza
Non domestici con importo
< = 200€: nessuna rateizzazione
> 200€ < = 600€: 3 rate di uguale importo con scadenza mensile. Prima rata ad 1 mese dalla scadenza.
(Es. fattura da 300€ emessa il 12 maggio con scadenza il 12 giugno può essere rateizzata con 3 rate da 100€ con scadenza: 12 luglio, 12 agosto, 12 settembre)
Modalità personalizzata
Si richiedono allo sportello del Recupero Crediti. Si applica in caso di insoluto pregresso e per importi superiori a quanto definito.
📍 Case dell’acqua Dal 21 maggio sono riaperte le case dell’acqua gestite da AIMAG (Carpi, Mirandola, Novi e San Felice sul Panaro) con le nuove modalità di accesso, in rispetto dei protocolli sanitari.
📍 Misure per i dipendenti Per la massima tutela delle persone che lavorano in azienda, sono state messe in campo le misure preventive e precauzionali, seguendo tutte le disposizioni previste dalla normativa nazionale e territoriale quanto a prescrizioni igieniche e regole comportamentali. Da oggi, per i dipendenti – il cui lavoro lo consente – è stato anche attivato lo smart working per limitare il numero delle persone contemporaneamente presenti nei locali aziendali.
Trattamento dei dati personali
La informiamo che tutti i dati personali acquisiti durante l’emergenza sanitaria “Covid-19” sono trattati in osservanza alle disposizioni di legge.
La base giuridica del trattamento è il rilevante interesse pubblico che assumono le azioni di contrasto all’epidemia di coronavirus.
Durante le azioni di contrasto all’epidemia, il cittadino deve contattarci e segnalare lo stato di quarantena suo e dei suoi famigliari, per poterci consentire di ritirare i rifiuti in sicurezza, tramite le modalità indicate dalle autorità sanitarie. Queste informazioni vengono trattate con modalità cartacee e informatiche e risiedono esclusivamente all’interno della sede aziendale e nei server informatici, situati nella stessa sede a Mirandola. L’azienda ha adottato per entrambi adeguate e severe misure di protezione.
Lo stato di quarantena del cittadino, se conosciuto, viene comunicato solo al personale interno strettamente necessario per l’erogazione dei servizi e al fornitore incaricato dei ritiri, individuato quale responsabile del trattamento. Veniamo in possesso di queste informazioni tramite vostra comunicazione, al fine di poter effettuare in sicurezza i servizi di raccolta rifiuti. Le informazioni verranno cancellate una volta terminata l’emergenza sanitaria in corso.
Per far valere i suoi diritti, stabiliti dagli artt. 15-22 del Regolamento UE, può contattare il titolare del trattamento ai suoi recapiti: Aimag Spa, via Maestri del Lavoro 38 a Mirandola oppure scrivere una e-mail a privacy@aimag.it. Il responsabile della protezione dei dati è contattabile all’indirizzo e-mail dpo@corporatestudio.it