TELERISCALDAMENTO – CITTADINI E AZIENDE

Recesso

Un cliente allacciato alla rete di teleriscaldamento può richiedere in qualsiasi momento il recesso dal contratto – con un preavviso di un mese, così come definito dal TUAR – presentando una richiesta di disattivazione della fornitura oppure di scollegamento dalla rete. Queste operazioni non comportano costi per il cliente.

Disattivazione della fornitura: si intende la sospensione temporanea dell’erogazione del servizio, senza che sia prevista la rimozione di elementi della sottostazione di scambio termico.
Scollegamento della rete: prevede la rimozione permanente della sottostazione di scambio termico e di eventuali altre parti di impianto in aggiunta rispetto alla disattivazione.

Si può richiedere la disattivazione della fornitura / scollegamento:

 

Attività previste per la disattivazione

  • chiusura delle valvole di intercettazione della sottostazione di utenza e loro piombatura
  • rilevazione della lettura di cessazione
  • emissione della fattura di conguaglio per chiusura del rapporto contrattuale sulla base della lettura di cui sopra.

 

Attività previste per lo scollegamento

  • la rimozione del gruppo di misura e delle altre componenti della sottostazione di utenza (di proprietà del gestore)
  • la disalimentazione delle apparecchiature elettriche facenti parte dell’impianto ed intercettazione del circuito idraulico di allacciamento a monte della proprietà privata dell’utente, ove tale circuito non serva altri utenti.

Non saranno applicati corrispettivi di disattivazione o scollegamento, ad eccezione dell’eventuale “corrispettivo di salvaguardia ” di cui al comma 9.1 del TUAR (Allegato A alla Delibera 24/2018/R/TLR) e salvo che, ai fini del solo scollegamento:
1. la procedura di scollegamento non preveda la rimozione di ulteriori componenti della sottostazione dell’utenza.
2. su richiesta del Cliente non si rendano necessari ulteriori interventi rispetto a quelli sopra elencati.
In queste due ultime ipotesi AIMAG, ai sensi del TUAR, potrà formulare un’offerta indicando nel preventivo gli eventuali ulteriori e distinti corrispettivi che saranno applicati al cliente.